Organi del corso e qualità della didattica
Presidente del Consiglio unificato del corso di laurea triennale in Scienze Geologiche e del corso di laurea magistrale in Scienze Geologche Applicate alla Sostenibilità Ambientale.
Presidente Vicario del Consiglio unificato del corso di laurea in Scienze Geologiche e del corso di laurea magistrale in Scienze Geologche Applicate alla Sostenibilità Ambientale.
PER RICHIESTE O SEGNALAZIONI SU PROBLEMI DIDATTICI ED ORGANIZZATIVI lo studente può rivolgersi al Responsabile dell'Assicurazione della Qualità del corso di studio (RAQ):
Prof.ssa Elena TURCO elena.turco@unipr.it
Consiglio del Corso di Studio
Il Consiglio di Corso di Studio è costituito dai professori ufficiali degli insegnamenti afferenti al corso e dai ricercatori che svolgono attività didattica di supporto per un insegnamento afferente al Corso, nonché da una rappresentanza degli studenti pari al 20% degli altri componenti.
I compiti del Consiglio di Corso di Studio sono disciplinati dal Regolamento didattico di Ateneo.
Delegato per l’orientamento in ingresso e per il tutorato:
Delegato per l’ Orientamento in uscita:
Delegata per studenti con disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) o appartenenti a fasce deboli per il dipartimento.
Manager per la Qualità della Didattica
Referenti tirocinio:
Tutti i docenti del corso di studio sono referenti
Tutor Accademici:
Prof. Fulvio CELICO 0521 905348
Prof. Alessandro CHELLI 0521 905334
Rappresentanti Studenti:
Tutor Studenti 2021/2022
Organizzazione del Consiglio di Corso di Studi Unificato in Scienze Geologiche
Laurea Triennale in Scienze Geologiche (Classe L 34)
Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche (Classe LM 74)
Sede:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA
Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale (Plesso Geologico)
Parco Area delle Scienze 157/A
43124 Parma – Italia
Composizione della Commissione Didattica:
Referente Erasmus
La Scheda Unica Annuale (SUA) è uno strumento gestionale funzionale alla progettazione, alla realizzazione, all'autovalutazione e alla ri-progettazione del Corso di Studi.
Le Schede Uniche Annuali del Corso di Studi sono visionabili dal sito ministeriale UNIVERSITALY